Sul rinascere Buddhismo antico e studi contemporanei
Bhikkhu Anālayo
Sul rinascere
Buddhismo antico e studi contemporanei – ANTEPRIMA NOVEMBRE 2023 –
La prima analisi esaustiva sulla rinascita nel Buddhismo antico e negli studi contemporanei.
In questo testo l’autore contempla in modo esaustivo i molti filoni del dibattito sulla rinascita, presentando le prove e invitando il lettore a trarre le proprie conclusioni. Dalla rara duplice prospettiva di accademico e monaco, Bhikkhu Anālayo fornisce una spiegazione approfondita della prima dottrina buddhista sul tema, comprese le esperienze di premorte, la regressione nella vita passata e la memoria dell’infanzia di vite precedenti; descrive i dibattiti su tali argomenti nell’antica India e nella prima Cina imperiale, nonché un’analisi puntuale dei vari
fenomeni che indicano in alcune persone le prove della rinascita. Un’opera straordinaria, una lettura essenziale per chiunque sia interessato a questi affascinanti argomenti.
• Analisi completa e compatta dello stadio attuale della ricerca sulla rinascita, incluso il dibattito sul pregiudizio nella valutazione delle prove
• L’esame di un caso di xenoglossia, la capacità di parlare lingue mai imparate
Dopo aver insegnato presso il Numata Zentrum für Buddhismuskunde dell’Università di Amburgo e aver fondato l’Agama Research Group, Bhikkhu Anālayo è oggi professore al Barre Center for Buddhist Studies, Massachusets, USA. Già vincitore del Nautilus Book Award, Bhikkhu Anālayo divide il suo tempo tra la professione accademica, costanti ritiri e l’insegnamento delle pratiche di meditazione.
ISBN: 9791280340108
Pag. 340 – edizione 2022
Editore: Ubiliber