Mario Radice
a cura di Angelo Maugeri
Mario Radice
Mario Radice (Como, 10 agosto 1898 – Milano, 26 luglio 1987) è stato un pittore italiano, considerato uno dei capiscuola dell’astrattismo. Rientra in quelli che presero il nome di astrattisti comaschi che riuscirono a rappresentare in modo creativo lo stile italiano alle avanguardie europee. Fu particolarmente attratto dai problemi dell’architettura razionalista e fu tra i primi pittori italiani ad abbandonare gli schemi del Novecento, prendendo così parte ai primi fermenti della pittura astrattista.
La sua fame raggiunse livelli internazionali in poco tempo, conquistando un ruolo di rilievo nella realtà artistica del tempo grazie anche alla sua intelligenza e la sua creatività fuori dal comune. Collaborò alla fondazione della rivista Quadrante e nel 1934 prese parte alla mostra alla Galleria del Milione a Milano. Riuscì ad ottenere sia alla Biennale di Venezia del 1958 che alla Quadriennale di Roma una sala personale nella quale esporre le sue opere di maggior rilievo.
Materiale documentario, foto storiche e riproduzioni dell’opera dall’archivio privato di Mario Radice
ISBN: 0579
Pag. 175 – edizione 1986
Copia numero 214
editore: Roberto Cantiani Editore
condizioni: cofanetto come nuovo – interno come nuovo