Alessandro e i Brahmani La costruzione di un’alterità ideale dalla Grecia antica al Medioevo
Chiara di Serio
Alessandro e i Brahmani
La costruzione di un’alterità ideale dalla Grecia antica al Medioevo
Quali testimonianze ci ha lasciato la tradizione letteraria classica, tardoantica e medievale sull’incontro tra Alessandro Magno e i gimnosofisti? Quale immagine dei “saggi nudi” dell’India ha costruito l’Occidente nel corso dei secoli? Questo libro intende trovare le risposte a queste domande, indagando tra i meandri delle numerose fonti che narrano il mitico episodio del colloquio tra il Macedone e i sapienti Brahmani. Nell’ampia e duratura produzione di testi che descrivono i saggi indiani risaltano soprattutto i loro mirabili costumi. L’analisi dei documenti letterari ci consente di ricomporre i paradigmi e gli stereotipi della rappresentazione di una comunità immaginaria, idealizzata e quanto mai utopica.
ISBN: 9788868973179
Pag. 308 – edizione 2024
Bulzoni Editore