Andare oltre la sofferenza La quintessenza dell’insegnamento del Buddha
Mario Thanavaro
Andare oltre la sofferenza
La quintessenza dell’insegnamento del Buddha
Il testo di quest’opera pubblicato 30 anni fa, ora ampliato dall’autore, affonda le radici negli insegnamenti del Buddha. I lettori e le lettrici vi troveranno gioielli senza tempo e guide per orientarsi nel presente. Le domande fondamentali che affliggono gli esseri umani sono sempre le stesse: Chi siamo? Come affrontare la vita? Qual è la strada giusta? Perché la sofferenza? Come vivere appieno? Come trovare l’illuminazione per orientarsi nel mondo e contribuire al suo orientamento? Come evitare di alimentare il fuoco delle difficoltà? Queste domande, essenziali per la nostra umanità, delineano il percorso di riflessione. “Un “piccolo monaco dal saio francescano” ci indica la Via. A ognuno di noi spetta compiere una ricerca profonda fino a trovare le chiavi che ci permettano di accedere al mistero che ci lega come Fratelli e Sorelle nell’invecchiamento, nelle malattie e nella morte. Non svela il mistero, ma con saggezza e amicizia spirituale offre indizi e racconti, spargendo semi affinché ci si metta in viaggio, esplorando con il compasso del Dharma, un cuore immerso nell’amore per tutti gli esseri.
Mario Thanavaro (Mario Giuseppe Proscia 1955) si avvicina al buddhismo molto giovane. In qualità di monaco itinerante viaggia in tutto il mondo, soggiornando poi per 12 anni in monasteri in Inghilterra e in Nuova Zelanda. Nel 1990 fonda il primo monastero della Scuola Theraváda in Italia, e diventa presidente dell’Unione Buddhista Italiana. Da allora continua a prodigarsi per la diffusione del buddhismo in Italia. Insegna meditazione, ispirato da un approccio olistico e intertradizionale. È tra i fondatori dell’Associazione Amita Luce Infinita per il risveglio delle coscienze. Conduce inoltre incontri e ritiri di meditazione in varie città d’Italia ed è autore di molti libri.
ISBN: 9791280968135
Pag. 314 – edizione 2024
Libreria Editrice Psiche